
La ricetta proviene da veganblog.it. E’ una ricetta senza lievito che ho sperimentato varie volte. Qui vedrete spesso ricette tratte da quel sito, è molto affidabile e costantemente aggiornato, il numero di ricette e di ottime idee che potrete trovarci ormai è diventato enorme!
Passiamo ai muffin.
Le modifiche derivano dal fatto che: non amo molto il cacao nei dolci, quindi ne ho fatto a meno, avevo già provato a mettere un pochino di farina di cocco come guarnizione, e il risultato era stato incoraggiante, così ho deciso di provare a metterla direttamente nell’impasto, terzo: non avevo latte vegetale, e quello vero non lo posso usare, almeno per un po’.
Visto che si trattava di un esperimento, le dosi sono state fatte leggermente ad occhio, aggiustatele e perdonatemi se non sono del tutto precise:
- 180 g di farina di farro (integrale, in questo caso, buona anche bianca)
- 100-120 g di zucchero
- 2 banane (questa volta erano ben mature)
- 4 cucchiai di farina di cocco (penso che la dose si possa aumentare ulteriormente)
- ½ cucchiaino di bicarbonato
- olio di semi (o, se preferite, d’oliva) q.b. (credo di averne messo due cucchiai o poco più
- acqua q.b. (credo di averne usato un mezzo bicchiere o poco più)
Schiacciate le banane e unitele allo zucchero. Unite il tutto alla farina e aggiungete il bicarbonato e la farina di cocco aggiungete l’olio e l’acqua secondo necessità impastando con una forchetta. Dovrebbe venire un impasto mediamente liquido, per poter essere messo negli stampi.
Il tempo di cottura varia a seconda della quantità che mettete negli stampi, orientativamente saranno 20’ in forno preriscaldato a 180°.

Mi rendo conto che più che una ricetta questa è una serie di ipotesi, ma i muffin sono venuti buoni, e spero che nuovi tentativi possano aver successo.
(25/05) Vi segnalo la variante sperimentata oggi: intanto ho usato la margarina come da ricetta originale. Poi ho provato a farne una tortina (la consistenza è rimasta leggermente cremosa, se vi piace è irresistibile!) e, anziché mettere il cocco nell'impasto l'ho messo sopra a fine cottura con del cacao.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie del tuo commento!